UNO.ZERO
E’ realizzato con l’utilizzo di una circuitazione Push-Pull di 6CA7 (EL34) per canale, in configurazione denominata TPC (Triode Polarization Control) o controllo di polarizzazione a triodo.
Tale configurazione circuitale permette allo stadio di potenza di lavorare per il 40% della sua potenza iniziale in pura Classe A e per il restante 60% in Classe A2.
Per ottenere tali prestazioni, le valvole finali sono perfettamente accoppiate e selezionate in modo da contenere il più possibile la distorsione di incrocio caratteristica delle circuitazioni a commutazione push-pull.




Lo stadio driver è caratterizzato dall’utilizzo di una circuitazione anch’essa valvolare, con ECC82 NOS/NIB accoppiate, di elevata qualità e dei migliori brand storici, mentre lo stadio di ingresso è realizzato con l’utilizzo di uno ottimo doppio triodo ECC83 NOS/NIB polarizzato in Classe A pura e con controllo di controreazione dell’intera amplificazione per entrambi i canali.
Sistema di alimentazione
l sistema di alimentazione del tipo toroidale è integrato nello stesso telaio, ha caratteristiche notevoli in termini di stadi ed in termini di sovradimensionamento; il sistema di alimentazione anodico di potenza è realizzato con un sofisticato carico induttivo capacitivo, mentre l’alimentazione anodica dello stadio driver e d’ingresso è del tipo stabilizzato elettronicamente con stabilizzatori a stato solido; i filamenti delle stesse valvole sono anch’essi stabilizzati elettronicamente, al fine di ottenere una più alta separazione e bassissimo tasso di diafonia tra i canali tutto a vantaggio di un elevato rapporto segnale rumore.
Il trasformatore di alimentazione come quelli di uscita e induttori, sono realizzati su specifica della azienda costruttrice ed utilizzano una circuitazione di accoppiamento degli avvolgimenti atta a contenere il più possibile le capacità parassite, valore che qualora fosse elevato, caratterizzerebbe negativamente il risultato timbrico.
Tutti questi accorgimenti circuitali e la scelta della componentistica utilizzata, aggiungono un notevole valore all’amplificatore integrato Uno.Zero, caratterizzandolo in modo corretto per la riproduzione del contenuto musicale in tutte le diversificazioni dello spettro sonoro e del contenuto armonico.
L’amplificatore è dotato di sistema di controllo a microprocessore, con l’utilizzo di sistema di controllo volume motorizzato e telecomando; la gestione degli ingressi è realizzata con l’utilizzo di un encoder rotativo con un sofisticato sistema di illuminazione delle segnalazioni sul frontale.
L’amplificatore è provvisto di Telecomando per gestione ingressi e controllo volume motorizzato ad infrarossi.

Potenza di uscita
2x26W RMS su carico da 4-8 Ohm
Sensibilità
350mV per potenza massima su entrambi i canali
Impendenza d'ingresso
100 K-Ohm
Ingressi
5 (1 XLR a trasformatori) + 4 RCA alto livello
Distorsione armonica
3% alla massima potenza con 1 KHz
Risposta in frequenza
10 hz – 45Khz +/- 1db
Rapporto S/N
98 db
Valvole utilizzate
n.01 quartetto selezionato di Shuguang Trehasure di 6CA7 + n.02 ECC82 nos/nib + n.01 ECC83 nos/nib
Dimensioni
37L x 17H x 45P cm
Peso
circa 20 kg
Dati soggetti a modifiche senza preavviso.